Psichiatra San Michele Salentino
Dott. Gianluigi Caputo – Psichiatra e Psicoterapeuta San Michele Salentino
Abiti a San Michele Salentino e hai bisogno di consultare uno Psichiatra o uno Psicoterapeuta? Il Dottor Gianluigi Caputo può aiutarti a trattare diverse problematiche o patologie.
Cosa fa uno psichiatra a San Michele Salentino?
Uno psichiatra è un medico specializzato nel trattamento di malattie mentali come depressione, ansia, disturbi della personalità ecc.
Rivolgersi ad uno psichiatra a San Michele Salentino permette di prenotare una prima visita, durante la quale viene raccolta una storia clinica del paziente e dove viene identificata la particolare problematica.
A differenza di uno psicologo, uno psichiatra a San Michele Salentino ha facoltà di prescrivere farmaci e, se necessario, può decidere di trattare il paziente con una determinata terapia.
Psichiatra San Michele Salentino: che patologie può trattare il dottor Caputo?
Diverse problematiche a San Michele Salentino di natura mentale possono essere trattate diversamente, in base alla gravità ed ai sintomi che queste generano nel paziente.
Per questo motivo identificare una figura specializzata in Psichiatria e in Psicoterapia può essere molto importante per ottenere un importante beneficio: permette inoltre di non consultare un secondo professionista in caso di necessità di un trattamento farmacologico.
Vediamo quali disturbi possono essere trattati presso il nostro studio vicino a San Michele Salentino.
- Ansia;
- Ansia Sociale;
- Panico;
- Ipocondria;
- Depressione;
- DOC;
- Disturbo bipolare;
- Schizofrenia;
- Disturbi di personalità.
Navigando all’interno di questo sito web troverai maggiori informazioni per comprendere i sintomi di queste patologie.
Se vivi o lavori vicino a San Michele Salentino, puoi contattare il Dottor Caputo per prenotare un incontro chiamando il numero: 333.333.3502
Servizi offerti dal Dottor Caputo
Se cerchi uno Psichiatra o uno Psicoterapeuta nei pressi di San Michele Salentino, potrai usufruire dei nostri servizi, ritrovando la tua serenità.
Ecco i servizi offerti dal Dottor Gianluigi Caputo, Psichiatra e Psicoterapeuta:
Visita Psichiatrica San Michele Salentino
A differenza di altre discipline mediche, quella della Psichiatria non ha, almeno fino a questo momento, la possibilità di porre una corretta diagnosi sulla scorta di esami del sangue, esami strumentali.
La diagnosi medica in psichiatria, invece, si basa ad oggi su una corretta valutazione dei sintomi di cui il paziente soffre. Spesso i sintomi possono associarsi a diverse condizioni, si pensi, ad esempio, all’ansia, che può essere il nucleo di un Disturbo di Ansia Generalizzato oppure essere sintomo accessorio di un più complesso Disturbo Depressivo, o essere conseguenza naturale di un’ossessione che intrude nella mente di un paziente.
Va da sé, dunque, che una corretta diagnosi, che si pone tramite la visita psichiatrica, deve essere il punto di partenza di un percorso che porti alla guarigione. Alla visita psichiatrica seguirà una cura, che potrà essere composta di una farmacoterapia, di una psicoterapia, oppure di una commistione di entrambe. Bravo sarà lo psichiatra che porrà, anzitutto, una corretta diagnosi, e proporrà al paziente una corretta cura.
Visita Psichiatrica di Controllo San Michele Salentino
Perché la guarigione si stabilizzi nel tempo è necessario, talvolta, che la cura proposta debba essere rimodulata, o comunque monitorata.
È importante che le eventuali conferme o modifiche vengano fatte dagli stessi Specialisti Psichiatri che in un primo momento hanno posto diagnosi e impostato una cura, per evitare il rischio che troppi Specialisti propongano cure diverse e disparate, che, come spesso accade, non fanno altro che complicare i quadri psicopatologici.
Psicoterapia San Michele Salentino
Come detto, a una diagnosi segue una cura. Questa può essere composta di farmaci o psicoterapia. Quest’ultima può essere erogata da Specialisti Psichiatri oppure da Psicologi in possesso del titolo di Psicoterapeuti.
Il Dr Caputo offre la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Questa si fonda sulla teoria secondo cui non sono le situazioni a generare le emozioni, bensì è l’interpretazione degli eventi a caratterizzare i sentimenti.
Diventa, quindi, essenziale, in ottica cognitiva, pensare ai pensieri e riflettere su cosa è veramente minaccioso e su cosa invece nella realtà non lo è.
Il bravo psicoterapeuta, quindi, sarà quello in grado di scovare i pensieri nascosti per cui il paziente si sente fragile, difettoso, e disincastrarlo da questi, dandogli quindi la possibilità di accedere agli eventi con i mezzi giusti per affrontarli.


CHIAMA SUBITO
333.333.3502